top of page
Immagine del redattoreAlessandro Achilli

Quante volte nel quotidiano rinneghiamo il presente?

Quante volte nel quotidiano rinneghiamo il presente? Quanto spesso rifiutiamo quello che c’è qui ed ora?

Un cielo nuvoloso che non ci sta bene… Un sintomo fisico che vorremmo non esistesse... O anche uno “stato d’animo”...

E potrei stare ad elencare ad libitum..(ma meglio di no..)

Dico questo perché ho potuto osservare nel “mio quotidiano” le umane resistenze alle “indesiderate forme che la vita mi proponeva e mi propone”.

Si cerca una siderale perfezione deleteria.. Cerchiamo la relazione perfetta, la situazione sociale perfetta, o l’eterno benessere.

Insomma siamo in un’idea di perfezione che non é qui ed ora ma in un sogno, e tutto ciò non possiamo negare ci faccia soffrire.

Ci fa soffrire perché ci priva di quel quieto vivere e di quella umiltà che tanto amiamo ed a cui aspiriamo.

Quel senso di pace e di unione a cui sentiamo di appartenere ma che spesso perdiamo appunto nelle idee che la mente ci propone. Idee che non ci fanno Ascoltare quello che é li per essere accolto ed ascoltato.

Idee che che ci allontanano dalla bellezza della Vita ed anche dal sentire della sua voce che si manifesta attraverso quelle che noi chiamiamo “sfide o prove”.

Forse questo é il tempo dell’umiltà e dell’ascolto? Forse é il tempo di riscoprire quel tesoro sul quale eravamo seduti ma che tanto cercavamo altrove?

Credo (per quanto mi riguarda) che finalmente sia giunto

E se avete curiosità vi invito ad ascoltare la mia collaborazione sonora con la Maestra Marina Borruso "MANTRA DELLA PRESENZA"

Potrete scaricarlo tramite il seguente link: http://www.marinaborruso.net/it/negozio/file-audio/item/1329-mantra-della-presenza

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page